Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
splendidissime 1
splendidissimo 2
splendido 11
splendor 24
splendore 76
splendores 1
splendori 5
Frequenza    [«  »]
24 serenissima
24 sicura
24 silenzio
24 splendor
24 suttrazioni
24 terrestri
24 ultimamente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

splendor

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | sparar un'artiglieria, lo splendor della fiamma senza interposizion Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | che ella sia di così gran splendor ripiena, non si scorge se 3 VIIIa | medesimo Sole, e se, di più, lo splendor ella Luna resterebbe impercettibile 4 VIIIa | verrebbe più o meno impedito lo splendor terrestre; onde esse dove 5 VIIIc | diminuita dal vero, mediante lo splendor del Sole, tanto quella vien 6 VIIIc | fissati gli occhi nello splendor della Luna e delle stelle, 7 VIIIc | montagne. Finalmente, quando lo splendor del Sole penetrasse tutta 8 XIII | filosofi, che hanno creduto lo splendor del Sole esser un concorso 9 XIV | è non men chiaro che lo splendor del Sole.~Quindi resta manifesto 10 XIV | finisca nel solo veder lo splendor del Sole e delle stelle 11 XVII | perché adombrano in parte lo splendor delle loro, dovesse esser 12 XXV | immutabile parimente è lo splendor della Terra; adunque il 13 XXV | proceder dovrebbe quando pur lo splendor della Luna si facesse ora 14 XXV | Imperciochè, essendo lo splendor della Luna effetto dei raggi 15 XXV | altra cosa fuorché nello splendor terrestre.~Ora, varii sono Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | senza niuna fatica tra lo splendor della gran Luna vista con 17 Sagg | l'altra; tuttavia nello splendor de' maggiori baleni, e quando 18 Sagg | sunt; cum igitur hic etiam splendor ultra specillum sit, per 19 Sagg | mezo più si discostano, lo splendor delle quali va di mano in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | ostante l'impedimento dello splendor grande e contiguo delle 21 1 | opposta viene offuscato dallo splendor maggiore delle corna. Che 22 1 | ostacolo tra l'occhio e lo splendor primario col tetto di qualche 23 1 | sono. Ecco: per far che lo splendor del Sole possa penetrar 24 3 | Venere, ma la vivacità dello splendor di Venere era incomparabilmente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL