Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
m.p. 188
ma 3436
maaa 1
macchia 24
macchiando 1
macchiare 1
macchiasse 1
Frequenza    [«  »]
24 invisibili
24 keplero
24 lasciate
24 macchia
24 manca
24 monti
24 moverà
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

macchia

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | dovrebbe in guisa d'una macchia assai maggiore d'alcuna 2 VIIIa | circonferenza pareva una macchia sola, in molte, ha questa 3 VIIIa | primo apparir di qualche macchia all'ultimo ascondersi; perché 4 VIIIa | assolutamente in lei negrezza o macchia alcuna cagionata dallo spargimento 5 VIIIa | all'aspetto, in forma d'una macchia nera. Non ha, dico, del 6 VIIIb | di aver sin ora osservata macchia alcuna, ma tutte dentro 7 VIIIb | dimensioni, maggiore in una macchia e minore in un'altra, accaderà 8 VIIIb | tempi eguali dalla medesima macchia appariscono sempre minori, 9 VIIIb | interstizii che sono tra macchia e macchia, de i quali altri 10 VIIIb | interstizii che sono tra macchia e macchia, de i quali altri si mantengono 11 VIIIb | ora macchiato il Sole di macchia così grande ed oscura, ch' 12 VIIIb | mutazione, fece credere che tal macchia fosse Mercurio interposto 13 VIIIb | dal popol di Francia una macchia nera nel disco solare, della 14 VIIIc | bene si ammettesse, taluna macchia esser visibile nel disco 15 VIIIc | più forte, fatta quando la macchia è intorno al mezo del disco 16 VIIIc | denso e raro) che l'istessa macchia appar meno oscura intorno 17 VIIIc | osservazione non il transito di una macchia sola, ma di un drappello 18 VIIIc | sul ferro imprimerebbe una macchia nera, dalla quale, come 19 VIIIc | dove egli pone per ciascuna macchia una stella sola, questi 20 XXV | altra illuminazione, tal macchia sarà oscurissima. Intendasi 21 XXV | potrà egli arrecare alla macchia scura cagionatavi dal corpo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | veggiamo spesso che in una macchia si posson numerare dieci 23 1 | altra; e quanto all'altra macchia (perché l'è piú vicina alla 24 3 | volta nel punto F fusse una macchia, venendo poi portata dalla


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL