Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] elevato 29 elevazion 4 elevazione 67 elevazioni 24 eleventurque 1 eleverà 3 eleverebbe 1 | Frequenza [« »] 24 dov' 24 egual 24 elementare 24 elevazioni 24 erit 24 età 24 hanc | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze elevazioni |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7 | allorché sono eguali le elevazioni di quei piani medesimi.~ 2 7,4 | sudduplicata proporzione delle elevazioni dei medesimi piani permutatamente 3 7,4 | rapporto inverso tra le elevazioni].~ 4 7,5 | sudduplicata proporzione delle elevazioni permutatamente prese.~ 5 7,6 | sono eguali allorché le elevazioni di tratti eguali di tali 6 7,7 | Teorema 7 Proposione 7~Se le elevazioni di due piani avranno tra 7 9,1 | secondo tutte le diverse elevazioni; e perché tali proiezzioni 8 9,7 | impeto, ma secondo differenti elevazioni, la proiezione massima, 9 9,7 | sono tra di loro eguali, le elevazioni de i quali superano o mancano 10 9,8 | medesimo impeto e secondo elevazioni che superano o mancano per 11 9,12| grandissima secondo le diverse elevazioni: sì che, per esempio, se 12 9,12| l'opera intera in tutte l'elevazioni, bisogna andar a gran passo 13 9,14| sopra, che nelle diverse elevazioni, quanto più si allontanano 14 9,14| ricercano a due a due delle elevazioni distanti egualmente dalla 15 9,14| sublimità delle superiori elevazioni contrariamente rispondono 16 9,14| nelle parabole descritte con elevazioni sotto a i gr. 45, la catenella Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 3 | meridiane prese in diverse elevazioni di polo conveniva che fussero 18 3 | differenze che tra esse elevazioni si ritrovavano; cioè, per 19 3 | 13 astronomi in diverse elevazioni di polo, e conferendo una 20 3 | polari, o nel prender l'elevazioni della stella, o nell'una 21 3 | altezze di polo e due diverse elevazioni di stella, fatte da diversi 22 3 | astronomi, dove son notate le elevazioni polari e le altezze della 23 3 | dell'altezze polari e delle elevazioni sopra l'orizonte della stella 24 3 | conto nell'assegnare le vere elevazioni della stella, facendo a