Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colmo 13 colomba 2 colombi 1 colonna 24 colonnare 2 colonne 3 colonnette 1 | Frequenza [« »] 24 candor 24 chiamar 24 circolari 24 colonna 24 comuni 24 condizione 24 considerate | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze colonna |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | dunque, per esemplo, una colonna fusse collocata in piede 2 | più che la mole di detta colonna, nell'alzarla ed estrarla 3 | dell'acqua, secondo che la colonna si sollevasse, l'acqua, 4 | spazio dell'alzamento della colonna avrebbe la medesima proporzione, 5 | che la grossezza della colonna all'eccesso della larghezza 6 | sopra la grossezza di essa colonna: sì che, se il pozzo fusse 7 | largo della grossezza della colonna, e la larghezza del vivaio 8 | nell'alzar che si facesse la colonna un braccio, l'acqua del Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
9 3 | disordine. Era una grossissima colonna di marmo distesa, e posata, 10 3 | passarono molti mesi che la colonna si trovò fessa e rotta, 11 3 | terra i due pezzi della colonna, si vedde che l'uno de i 12 3 | causa che la metà della colonna restasse in aria, abbandonata 13 3 | avvenuto in una piccola colonna, benché della medesima pietra 14 3 | grossezza e lunghezza della colonna grande.~SAGR. Già sin qui 15 3 | delle due gran parti della colonna di marmo o di bronzo, non 16 4 | pezzi una gran trave o una colonna, ma non così un piccolo Lettere Parte,Capitolo
17 XXV | come, per esempio, una colonna o la nostra persona medesima, Le Mecaniche Parte,Capitolo
18 Coclea | seguente figura intorno alla colonna MIKH esser avvolta la linea 19 Coclea | il triangolo intorno alla colonna, e facciamo la vite BAEFGHID ; 20 Coclea | il canale, attorno alla colonna, elevato, come si vede per 21 Coclea | parte BA. Ma se bene la colonna sta dritta ad angoli retti, 22 Coclea | vite attorta intorno alla colonna sia di maggiore elevazione 23 Coclea | Adunque, se inclineremo la colonna per un terzo di detto angolo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | che la Luna imiti quella colonna di nugole e di fuoco che