Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] circiter 1 circolar 2 circolare 136 circolari 24 circolarmente 30 circolato 2 circolazion 3 | Frequenza [« »] 24 bande 24 candor 24 chiamar 24 circolari 24 colonna 24 comuni 24 condizione | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze circolari |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIa | non nego già i movimenti circolari intorno alla Terra e sopra 2 VIIIa | né tanpoco gli altri moti circolari separati totalmente dalla 3 VIIIa | sicurissimo che ci sono moti circolari che descrivono cerchi eccentrici 4 XIII | non negheranno i movimenti circolari descritti da i corpi delle Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | al Sole, onde appariscono circolari; ma delle comete non so Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
6 1 | posson essere mille movimenti circolari, ed in conseguenza mille 7 1 | siano retti, o altri che circolari: e la ragione è assai facile 8 1 | cosí avviene de i movimenti circolari, de i quali quello che è 9 1 | figure, ma la maggior parte circolari, molte delle quali hanno 10 1 | grandissimo, e pur quasi tutte circolari. Quarto, sí come la superficie 11 2 | Aristotile dimostra che i moti circolari non son contrarii fra di 12 2 | SAGR. Come dunque ne i moti circolari non è contrarietà? Questi, 13 2 | sferiche, vengono ad esser circolari. Sapete voi, signor Simplicio, 14 2 | Simplicio, quali sono i moti circolari che non son tra loro contrarii? 15 2 | di una sola, cioè tutti circolari: e per questo voi vedete, 16 2 | col succhiello; altri son circolari per un sol verso e quasi 17 2 | muoversi di cento moti non circolari e diversissimi tra loro, 18 2 | i fianchi, che son moti circolari delle parti, ne viene in 19 2 | questi posson esser non circolari. Ora, perché del globo terrestre 20 2 | participazione di tre moti circolari diversi. Voi non rispondete? 21 2 | e perché hanno ad esser circolari, la semplice figura sferica 22 2 | come grave, e due moti circolari, uno orizontale e l'altro 23 3 | da gl'istessi movimenti circolari de' corpi mondani noi andremo 24 3 | quali sono li due o i tre circolari diversi che ha la calamita.