Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
108 3
10888 1
10° 1
11 24
1103 1
111 2
112 1
Frequenza    [«  »]
25 traversa
25 verisimile
25 vita
24 11
24 17
24 accaderà
24 aërem
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

11

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 7,11| Teorema 11 Proposizione 11~Se il piano, 2 7,11| Teorema 11 Proposizione 11~Se il piano, sul quale si 3 7,28| Problema 11 Proposizione 28~La linea 4 9,11| Problema Proposizione 11~Dati l'impeto e l'ampiezza 5 9,12| 4067 12~55 9396 35 79 3746 11~56 9272 34 80 3420 10~~57 6 9,12| 55 6710 34 3128 79 9636~11 365 56 6873 35 3289 80 9698~ 7 9,13| 10 881 28367 55 7141 3500~11 972 25720 56 7413 3372~12 Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | girando la decima miglia 11, come si vede nel canto 9 1 | della terra, è miglia 3245 5/11, la cui quarantesima parte Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIb | Daniello Antonini ne i giorni 11, 12, 13, 14, 20 e 21 di 11 VIIIc | col Sole, occorsa circa li 11 di Dicembre 1611, aggiugnendoci Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | cercherò di disfare i viluppi.~11. "Sed dum illud præterea Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | trapasso da i 10 gradi a gli 11, che da i 10 a i 12? e da 14 2 | F H, H K, ~§ vedi figura 11~e da essi tiriamo le perpendicolari 15 2 | quo humiliores tardius?(11)~SALV. Perché in una sfera 16 3 | 1/5 di semid.~11.- E con le osservazioni 17 3 | 30 m p.~Stella 67.30 m.p.~11.30 m.p.~________________________________________________~- 18 3 | 39.30 m.p. della stella | 11.30 m.p. ~_________________~ 19 3 | applicare all'altre sue 11 indagini, acciò sublimassero 20 3 | 247 | 6041 | 87842 ~1103 ~11 ~E ritirando la parallasse 21 3 | lasciando la differenza, che è 0.11 m.p., come se tutta fusse 22 3 | 88500 276 9/16 ~| IEC 0.11 m.p. | | 320 320 | 88500~| 23 Note | sempre, senza mai fermarsi?~11 Perché tanto più velocemente Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
24 24 | ne avrà consumato braccia 11/2, tal che resteranno braccia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL