Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vocis 1 voga 1 voglia 129 vogliam 39 vogliamo 56 vogliamole 1 vogliamolo 1 | Frequenza [« »] 39 vano 39 vedremo 39 vegga 39 vogliam 38 alterazioni 38 ambedue 38 apparisce | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vogliam |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ma solamente l'altezza o vogliam dir la grossezza. Imperocché, 2 | l'altezza la medesima; o vogliam dire perché il cono ST va Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | una imposizion di nomi, o vogliam dire abbreviazioni di parlare, 4 3 | suttrae de' mille gradi uno, o vogliam dire dei dieci mila dieci: 5 3 | lunghezze delle fila, o vogliam dire le lunghezze esser 6 3 | altra, il tenderla più, o vogliam dir tirarla; il terzo è 7 4 | resista più una verga, o vogliam dir prisma più largo che 8 4 | de i lor semidiametri, o vogliam dir diametri: ma la proporzione 9 4 | adunque la potenza G, o vogliam dire D, posta in B, sosterrà 10 7,2 | eguale alla minima di esse, o vogliam dire tra i numeri quadrati 11 7,2 | l'incremento del tempo, o vogliam dire secondo la prima serie 12 7,6 | producendo infinite sfere, o vogliam dire una sfera che in infinite 13 7,23 | accelerazione o di ritardamento: vogliam dire, di accelerazione, 14 9,1 | di tempo] cb, db, eb, o vogliam dire in duplicata proporzione 15 9,1 | che 'l breve sdrucito, o vogliam dire scissura, da farsi 16 9,3 | gradi di velocità minori, o vogliam dire di tardità maggiori, 17 9,4 | sarà quanto è il lato, o vogliam dir la radice, del quadrato 18 9,4 | del grado di velocità, o vogliam dire de gl'impeti: è primieramente 19 9,4 | altro è l'acquistato in o, o vogliam dire in i, per la caduta 20 9,4 | circa questi impeti, colpi o vogliam dir percosse, di tali proietti, 21 9,4 | nella mente un problema o vogliam dire questione mecanica, Le Mecaniche Parte,Capitolo
22 Percossa | con doppia velocità, o, vogliam dire, per distanza il doppio Il Saggiatore Parte,Capitolo
23 Sagg | da noi, ma indovinate o vogliam dire immaginate da esso.~ Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | poi tanto buoni, che ci vogliam lasciar persuadere che l' 25 1 | la medesima quantità, o vogliam dir mole, contengono molta 26 1 | rimirasse amendue in faccia o vogliam dire in maestà. Ma quando 27 2 | sta a saperle scoprire: o vogliam dire che e' sia simile alle 28 2 | esito si veggono nel tema o vogliam dire nella figura celeste? ~ 29 2 | notate. Due posizioni, o vogliam dire due conclusioni, son 30 2 | verso il grave peso che noi vogliam pesare. Se la resistenza 31 2 | tali spazii son misurati, o vogliam dire che gli spazii passati 32 3 | A C E, è piú stretto, o vogliam dir piú acuto, dell'angolo 33 3 | distanze grandi la mutazione, o vogliam dir correzione, di pochissimi 34 3 | regola noi divideremo go, o vogliam dire se noi divideremo per 35 3 | centro dell'orbe magno, o vogliam dire dell'eclittica, e parimente 36 3 | lontani da i punti estremi, o vogliam dire da i poli, d'un altro 37 3 | inclinazione verso il Sole, o vogliam dire verso l'asse del zodiaco, 38 4 | piano dell'orbe magno o vogliam dire dell'eclittica, ed 39 4 | grandezza ed in positura o vogliam dire inclinazione: qual