Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] transire 1 transiret 1 transit 1 transito 23 transitorie 1 transitum 1 transitus 1 | Frequenza [« »] 23 superata 23 terminata 23 titolo 23 transito 23 trasversale 23 trovasse 23 utilità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze transito |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | deve aprirsi per dar il transito al mobile; il quale, perché, 2 3 | quanto importa il tempo del transito CD, cioè AO, ma la seguente, Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIc | prima osservazione non il transito di una macchia sola, ma 4 VIIIc | poche braccia non dia il transito alla nostra vista; il che 5 VIIIc | duemila miglia desse il transito al lume del Sole, non si 6 XXV | potesse, col proibire il transito a i raggi solari, produrre 7 XXV | densità che non diano il transito totalmente libero ai medesimi Le Mecaniche Parte,Capitolo
8 Coclea | più, come si vede IKHM, il transito e moto per lo canale non Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | chiamar non accrescimento, ma transito dal non essere all'essere. 10 Sagg | alle minuscole fa lor far transito dal non essere all'essere. 11 Sagg | riceverlo, forse che la parola transito o trapasso non verrà troppo 12 Sagg | appresso di lui si deve dir transito dal non essere all'essere. 13 Sagg | Quindi anco (e sia detto per transito) si può facilmente raccorre 14 Sagg | accrescimento nel vostro transito dal non essere all'essere.~ Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | e profondità, non si dà transito ad altra, e che però il 16 1 | quella materia che dà il transito a i raggi solari nella profondità 17 3 | la bocca del pozzo dà il transito alla vostra vista; ma tal 18 3 | osservazioni di tutto il transito di quella, appuntando diligentemente 19 4 | miglia, abbia a dare il transito a tant'acqua che in 6 ore Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
20 7 | nemico non possa impedire il transito.~ 21 27 | le quali proibiranno il transito alle barche nimiche.~Nel 22 27 | acqua sufficiente per il transito delle navi: avvertendo che 23 27 | li spazii FH, KE per il transito delle navi. E perché la