Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partibile 1 partibus 7 particella 30 particelle 23 particeps 2 participa 2 participando 1 | Frequenza [« »] 23 obliquamente 23 opere 23 osservare 23 particelle 23 porre 23 possit 23 pratica | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze particelle |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | distanze divise in molte particelle uguali. Come, per essempio, 2 | dividerà lo spazio ef in molte particelle uguali; poi, quando io vorrò Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | nell'ultime e minime sue particelle, non resterà in loro più 4 | superficie dell'acqua trova particelle di acqua più piccole e di 5 | questo luogo dice che piccole particelle di piombo o ferro, se saranno Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | interrottamente composta di mille particelle eguali a i suoi mille lati 7 7,2 | canale e nelle sue parti: le particelle poi dell'acqua, in tal guisa Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIc | quelle andremo risolvendo in particelle così piccole che divenghino Le Mecaniche Parte,Capitolo
9 Utilità | dividendosi il peso in molte particelle, ciascheduna delle quali Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | compartiti in minutissime particelle; e s'ei si servirà, per 11 Sagg | continuamente risolvendo in particelle minime, delle quali altre, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 1 | per ridur al suo tutto le particelle della terra, dell'acqua, 13 1 | inclinazioni nelle sue minime particelle, onde le reflessioni del 14 2 | la combinazione di varie particelle trarne il sugo, questo che 15 2 | toccheranno con le due medesime particelle di superficie, perché, adattandosi 16 2 | catena composta di molte particelle snodate, e ciascheduna assai 17 2 | in qualsivoglia luogo, le particelle che dal tutto fusser separate 18 3 | della calamita, le minime particelle del ferro, benché continuatissime 19 3 | fa di innumerabili minime particelle, se non forse de gl'infiniti 20 3 | argomento il veder le minute particelle dell'acqua figurarsi in Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
21 4 | divideremo il detto arco in sette particelle eguali, ne' punti E, F, 22 4 | veggono lasciate le quattro particelle CE, EF, FG, GH; e dal punto 23 15 | di queste decine in dieci particelle, ciascheduna delle quali