Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nutu 1
nutumque 1
nuvola 13
nuvole 23
nuvoletta 2
nuvolette 3
nx 3
Frequenza    [«  »]
23 mette
23 mossi
23 niun
23 nuvole
23 ob
23 obliquamente
23 opere
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

nuvole

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | quella provincia fosse dalle nuvole ingombrata, si mostrerebbe 2 XXV | minori colline, ricoperte da nuvole, sì che tal vista sembra 3 XXV | questa constituzione di nuvole cade talvolta la pioggia 4 XXV | come tra le tenui e molli nuvole si produchino suoni e strepiti Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | venti, che conducono le nuvole, le chimere e i mostri che 6 Sagg | chioma, come al tor via delle nuvole si toglie l'iride e l'alone: 7 Sagg | applicazione non era un tor via le nuvole, gli alberi, i tetti o altri 8 Sagg | perdono; in quel modo che le nuvole lontane si veggono terminatissime, 9 Sagg | solari tra le rotture delle nuvole, tanto simili alle comete, 10 Sagg | rimandava lo splendore; e le nuvole tutte (segu'egli), se saranno 11 Sagg | per grande spazio distese nuvole, è tutta egualmente illuminata 12 Sagg | vedendo come in vapori, in nuvole rare e non acquose, ed in 13 Sagg | nelle più rare ed asciutte nuvole, o più tosto caligini, che 14 Sagg | proiezzioni dall'aperture delle nuvole, le quali compariscono strisce 15 Sagg | Sole com'efficiente, e le nuvole e vapori o altre cose come 16 Sagg | quali non si trovano tra le nuvole, non si suscita l'incendio, 17 Sagg | si scorge in aria o nelle nuvole quando è maggior la frequenza 18 Sagg | allo stracciamento delle nuvole o all'urtarsi insieme l' 19 Sagg | tuono, non si scorge nelle nuvole pure un minimo movimento 20 Sagg | bisogno, la nebbia e le nuvole percuotendosi renderanno 21 Sagg | vapori diffusi per aria, le nuvole e la caligine s'illuminano. 22 Sagg | quando per qualche rottura di nuvole noi veggiamo scendere sino Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | nuovo l'aria condensarsi in nuvole, in pioggie, grandini e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL