Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lucidissimo 5 lucidissimum 1 lucidità 3 lucido 23 lucidum 5 lucifera 2 lucifero 23 | Frequenza [« »] 23 indifferentemente 23 invenzione 23 lontananze 23 lucido 23 lucifero 23 machine 23 mediocre | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lucido |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIc | esser corpo per sé stesso lucido, non resta, per mio parere, 2 VIIIc | rendono visibili in aspetto lucido e separate dal Sole. Ma 3 XXV | candore or più ed or meno lucido: e questo non può provenire 4 XXV | manifesto che l'istesso corpo lucido, potente a illuminare altri 5 XXV | né avendo noi altro di lucido, atto a ciò poter fare, 6 XXV | della Luna mostrarsi più lucido che le parti di mezo. È 7 XXV | distinguere tale anello lucido nella piazza tanto più risplendente? 8 XXV | Liceti scrive, che un corpo lucido minore, congiunto con un 9 XXV | minore, congiunto con un lucido maggiore, non impedisce 10 XXV | calore del corpo caldo e lucido, non vi deva anco arrivare Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | scintillazione, né coll'esser lucido da per sé, però niuna di 12 Sagg | specchietto potrà apparirci lucido tutto. Ma di più ancora, 13 Sagg | continuato parrà il campo lucido: ed io mi sono incontrato 14 Sagg | il capo della chioma più lucido, e la chioma poi alquanto 15 Sagg | quale incomparabilmente più lucido e meglio determinato questo 16 Sagg | ragionevole che, sì come l'oggetto lucido, venendo per lo mezo libero, 17 Sagg | luce: per lo che il corpo lucido, se è grande, resta nudo, 18 Sagg | oggetto, che si ha da vedere, lucido arreca parimente vantaggio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | vedrebbe perpetuamente tutto lucido; come, per l'opposito, quando 20 1 | in genere, che ogni corpo lucido si mostra piú chiaro quanto 21 1 | avvenga che quel cerchio piú lucido intorno all'estremo margine 22 1 | anco e' si scorgesse come lucido, questo non contraria, anzi 23 3 | co 'l suo emisferio tutto lucido; ma però il telescopio apertamente