Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inventum 1
inventus 1
invenzion 5
invenzione 23
invenzioni 14
inver 1
inverisimil 1
Frequenza    [«  »]
23 impercettibile
23 inconveniente
23 indifferentemente
23 invenzione
23 lontananze
23 lucido
23 lucifero
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

invenzione

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | la fantasia,~E giocar d'invenzione, e 'ndovinare; ~E se tu 2 | più sicura.~Lo stil dell'invenzione è molto vario;~Ma per trovar Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 1 | o utile è stata qualche invenzione, tanto maggior laude ed 4 3 | SALV. Ingegnosa veramente invenzione; e per intera esplicazione 5 3 | Non si può negare che l'invenzione non sia ingegnosa, ma l' 6 3 | L'esperienza mi pare d'invenzione non men sicura che ingegnosa. 7 3 | stimerei sommamente una tale invenzione.~SALV. L'invenzione fu del 8 3 | tale invenzione.~SALV. L'invenzione fu del caso, e mia fu solamente 9 4 | quanto al destar la mente all'invenzione, all'acutezza della geometria.~ Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 1 | affermare, con maravigliosa invenzione avere il Manetti investigata 11 1 | dichiarare la più sottile invenzione dal gentile ingegno del 12 2 | comprenderà; e questa è l'invenzione che tanto è piaciuta ad 13 2 | quanto più sottile sia l'invenzione del Manetti, porrò fine Le Mecaniche Parte,Capitolo
14 Vita | umano ritrovati, parmi, e d'invenzione e di utilità, la vite tenere 15 Vita | bellissima ed utilissima invenzione, meritamente dovremo affaticarci 16 Coclea | da passar con silenzio l'invenzione di Archimede d'alzar l'acqua Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | l'altro, d'appropriarsi l'invenzione del mio compasso geometrico, 18 Sagg | attribuisce anco falsamente l'invenzione de' loro movimenti periodici, 19 Sagg | ricompensa della presentata invenzione, e confermarmi in vita nella 20 Sagg | avviso possa agevolar l'invenzione, io non lo credo: e dico Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 2 | ancor veduto, disse che l'invenzione era presa da Aristotile, 22 2 | grossi, da i quali è tolta l'invenzione de i cristalli; ed eccovi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
23 27 | maniera, con bellissima invenzione, e con poca mutazione delle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL