Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piovesse 1 piovono 1 piovuti 1 piramide 22 piramidem 2 piramidi 5 piramis 1 | Frequenza [« »] 22 opposizioni 22 passerebbe 22 piedi 22 piramide 22 pochissima 22 porzioni 22 potessi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze piramide |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | Facciasi un cono o una piramide, di cipresso o d'abeto o 2 | dividere. Fermata così la piramide, notisi qual parte ne sarà 3 | è possibile formare una piramide o cono di qualsivoglia materia 4 | materia proposta formare una piramide o cono, sopra qualsivoglia 5 | ispecie della materia della piramide o cono da farsi, alla gravità 6 | parte dell'altezza della piramide o cono ABC, fatto su la 7 | un tale errore, come una piramide o cono, posto nell'acqua Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 App | possibile anche per una piramide.~Da ciò è manifesto che 9 App | asse.~In qualsiasi cono o piramide il centro di gravità divide 10 App | procedimento, si dimostrerà per una piramide qualsiasi.~LEMMA~Se si hanno 11 App | In un qualsiasi frusto di piramide, o di cono, intersecato 12 App | maggiore.~Dal cono o dalla piramide, il cui asse è ad, per mezzo 13 App | gravità del cono, o della piramide, il cui asse è ad. Sia i 14 App | gravità del cono, o della piramide, il cui asse è au. Risulta, 15 App | staccato ha rispetto alla piramide o al cono, il cui asse è 16 App | du, starà al cono, o alla piramide, il cui asse è ua. Ma come 17 App | perciò il frusto sta alla piramide, il cui asse è au, come Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | luminosa obiecta splendidiore piramide ad oculum vehit: ergo pari 19 Sagg | visivo, o vogliamo dire la piramide luminosa, per la quale si 20 Sagg | luce illustrati. Che poi la piramide ottica si renda più lucida 21 Sagg | men vero che i raggi della piramide luminosa maggiormente uniti Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | perfetta, che d'una perfetta piramide o d'un perfetto cavallo