Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] minuzia 1 minuzie 8 mio 356 mira 22 mirabil 15 mirabile 18 mirabili 6 | Frequenza [« »] 22 lettura 22 lieva 22 mediterraneo 22 mira 22 movendo 22 mutazion 22 nissuna | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mira |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIc | faccia punto piegare dalla mira della pura verità. [...]~ 2 XI | avesse avuto solamente la mira a persuader a gli uomini 3 XIII | conceduto, non avendo mai altra mira che alla dignità di Santa 4 XIV | Lettere avesse avuto la mira a persuadere principalmente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
5 Pre | vario tal nutrimento. Chi mira piú alto, si differenzia 6 1 | tutti indizi che egli ha mira di cambiarci le carte in 7 1 | discorso, ma avendo piú la mira di andare a terminare e 8 2 | che altri avesse tolto di mira, ma sempre sarebbero i tiri 9 2 | l'uccello fermassero la mira lontana dall'uccello, anticipando 10 2 | palla a dirittura della mira venisse ad arrivar nell' 11 2 | cioè che aggiustano la mira all'uccel volante, e quello 12 2 | mantenendogli sempre la mira addosso sin che sparano, 13 2 | volgersi, secondando con la mira il volo dell'uccello, si 14 2 | giú. Il tener dunque la mira continuamente indirizzata 15 2 | ferir giusto: e per tener la mira a segno, se lo scopo sta 16 2 | Convien rispondere che la mira non si muta altrimenti, 17 2 | ancora; e mantenendosi la mira, il tiro riesce sempre giusto, 18 2 | anticiparlo alquanto, con tener la mira innanzi, ed oltr'a ciò il 19 2 | esercitati sempre in aggiustar la mira al berzaglio, ed hanno fatto 20 2 | io v'avessi drizzato la mira d'un archibuso, mai per 21 3 | quest'autore ha avuto piú la mira di scrivere a compiacenza 22 3 | la stella 60 miglia, la mira batterebbe bene alla punta