Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meditazioncelle 1 meditazione 1 mediterranea 1 mediterraneo 22 medium 4 medusa 2 meglio 151 | Frequenza [« »] 22 leggiero 22 lettura 22 lieva 22 mediterraneo 22 mira 22 movendo 22 mutazion | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mediterraneo |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 1 | formarono tutto il mare Mediterraneo: del quale se noi considereremo 2 1 | gran lunga non solo il sino Mediterraneo, ma tutta l'Affrica e l' 3 2 | navigazione. ~SALV. Ma nel Mediterraneo, quando anco la nave fusse 4 4 | accidenti che nel nostro Mediterraneo non accaggiono, non per 5 4 | intervalli sono per lo piú nel Mediterraneo di 6 in 6 ore in circa, 6 4 | ritener fermo il vaso del Mediterraneo, e far che l'acqua, che 7 4 | ogni giorno sopra tutto 'l Mediterraneo, né però si sollevano le 8 4 | contenute dentro al nostro seno Mediterraneo facciano quei movimenti 9 4 | all'estreme spiagge del Mediterraneo, in distanza di due e tremila 10 4 | che quel che fa il vaso Mediterraneo rispetto l'acque da esso 11 4 | contenute rispetto al vaso Mediterraneo, lor contenente. Séguita 12 4 | maniera sia vero che il Mediterraneo e tutti gli altri seni, 13 4 | quello che compete al nostro Mediterraneo, che solo per lunghi secoli 14 4 | piedi; ma ne i luoghi del Mediterraneo distanti da gli estremi 15 4 | Propontide e l'Egeo co 'l Mediterraneo postogli, benché per lungo 16 4 | traposto tra le parti del Mediterraneo distese per gran distanze 17 4 | che anche il mar nostro Mediterraneo fusse partecipe d'un tale 18 4 | levante verso ponente, per il Mediterraneo si fanno in manco tempo 19 4 | dire che l'acqua tutta del Mediterraneo cali perpetuamente verso 20 4 | mari terminati, come è il Mediterraneo, racchiuso da oriente, non 21 4 | minore assai del resto del Mediterraneo, e posto in tanta diversa 22 4 | ma sí bene nel resto del Mediterraneo. Ma queste particolarità