Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] licuit 3 lidi 3 lido 1 lieva 22 lieve 6 lievemente 1 ligna 3 | Frequenza [« »] 22 ipso 22 leggiero 22 lettura 22 lieva 22 mediterraneo 22 mira 22 movendo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lieva |
Le Mecaniche Parte,Capitolo
1 Stadera | Della stadera e della lieva~L'aver inteso con certa 2 Stadera | che vette e, volgarmente, lieva si adimanda; col quale si 3 Stadera | posta qui appresso : dove la lieva sarà notata per la stanga, 4 Stadera | quale calchi e si muova la lieva, sia notato E. E sottoponendo 5 Stadera | peso A una estremità della lieva, come si vede nel punto 6 Stadera | aiuto della lunghezza della lieva si saria, con la medesima 7 Stadera | ripigliando la medesima lieva BCD , della quale sia C 8 Stadera | distanza CB, e mossa la lieva sin che pervenga al sito 9 Stadera | benefizio della lunghezza della lieva CD non è altro che il potere 10 Asse | dependono immediatamente dalla lieva, anzi non sono altro che 11 Asse | Imperò che se intenderemo la lieva BAC sostenuta nel punto 12 Asse | manifesto che, trasferendo la lieva nel sito DAE, il peso G 13 Asse | questo sito, rimettere la lieva nel pristino sito BAC, ed, 14 Asse | la forma dell'uso della lieva. E notisi, che l'istesso 15 Asse | BD, si viene a formare la lieva FBD, in virtù della quale 16 Taglie | effetti mecanici.~L'uso della lieva di sopra dichiarato poneva 17 Taglie | possiamo servirci della lieva in un altro modo ancora, 18 Taglie | nel muovere il peso con la lieva usata in questo modo, comprendesi, 19 Taglie | girella BEC, vedremo farsi una lieva, dal cui mezzo, ciò è sotto 20 Taglie | altri in loro luogo; onde la lieva BC viene a perpetuarsi. 21 Taglie | negozio. Sia per ciò la lieva AB , il cui sostegno A; 22 Taglie | AB tener il luogo di una lieva, nel cui termine B viene