Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immote 1 immoto 1 immutabil 1 immutabile 22 immutabili 4 immutabilità 7 immutabilmente 5 | Frequenza [« »] 22 frequentemente 22 huius 22 illo 22 immutabile 22 incorruttibile 22 indagini 22 intelligenti | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze immutabile |
Lettere Parte,Capitolo
1 I | un principe immortale e immutabile. Più di altrettanto posso 2 VIIIc | insieme il Sole esser duro ed immutabile; ma resolutamente negherà 3 VIIIc | negheranno il Sole esser duro o immutabile, poi che non la semplice 4 XI | la natura inesorabile e immutabile e nulla curante che le sue 5 XIV | la natura inesorabile ed immutabile, e mai non trascendente 6 XXIV | quello essere inalterabile e immutabile, perché niuna alterazione 7 XXV | non può provenire da causa immutabile: il candore è effetto mutabile; 8 XXV | tra la Terra e la Luna è immutabile; adunque il candore non 9 XXV | non può provenire da causa immutabile; ma la distanza tra la Terra 10 XXV | tra la Terra e la Luna è immutabile", bisognava, dico, dir nella 11 XXV | non può derivare da causa immutabile: ma la distanza tra la Luna 12 XXV | tra la Luna e la Terra è immutabile, ed immutabile parimente 13 XXV | la Terra è immutabile, ed immutabile parimente è lo splendor Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | figura terminatissima ed immutabile di tutti i pianeti; dove, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | semplicità, conviene che sia immutabile; e, quel che piú importa, 16 1 | questo esser impassibile, immutabile, inalterabile etc., ed all' 17 3 | il quale asse fisso ed immutabile si mantenga perpetuamente 18 3 | dell'eclittica, fissa ed immutabile; l'altro, cioè il diurno, 19 3 | già mai né si solleva, ma immutabile si conserva: dal che ne 20 3 | bisogna intendere esser immutabile; ed il polo superiore A 21 3 | un conservarsi del tutto immutabile rispetto a tutto quello 22 3 | saldamente poteva contenersi immutabile, etc.~SAGR. Già mi sovvien