Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisognasse 11 bisognassi 1 bisognato 5 bisognava 22 bisognerà 36 bisogneranno 2 bisognerebbe 74 | Frequenza [« »] 22 avversarii 22 avvertendo 22 b. 22 bisognava 22 caeli 22 cercar 22 colle | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze bisognava |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | gettava il suo pennello;~Nè bisognava affaticar l'ingegno ~A strolagar Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | linea D alla linea F: che bisognava dimostrare.~Passo ora a 3 | sommersa: che è quello che bisognava dimostrare.~Da quanto si 4 | fondo: che è quello che bisognava dimostrare.~In conseguenza 5 | egualmente: che è quello che bisognava dimostrare.~Avendo dimostrato 6 | sua terra multiplicata. Bisognava, nel crescer la grandezza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | che nel numero infinito bisognava che tanti fussero i quadrati 8 3 | ad EB, ed AC a CB: il che bisognava provare. Prendasi ora qualsivoglia 9 3 | alla CD: che è quello che bisognava provare.~Ora, se noi applicheremo 10 9,1| asse da alla parte ae: che bisognava dimostrare.~L'altra proposizione, Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIc | diligenza loro. Uno è, che bisognava osservar la grandezza di 12 XXV | cammini in buona forma, bisognava, avendo detto nelle premesse " 13 XXV | e la Luna è immutabile", bisognava, dico, dir nella conclusione " Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | che nell'altro stato, come bisognava che fusse quando le conversioni 15 Sagg | ne concluderete? niente. Bisognava che noi, e non voi, avessimo 16 Sagg | né rapisce gli elementi. Bisognava dunque, per isfuggire il Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | comprendendo sé, come Candiotto, bisognava che e' fusse bugiardo. E 18 2 | dico esser fatto quanto bisognava, e come B A a C, cosí essere 19 2 | HG a GE, che è quel che bisognava fare. ~SAGR. Resto capace 20 2 | l'altro al primo mobile, bisognava che fussero necessariamente 21 3 | posto in F: che è quel che bisognava sapere. E per dar tutti 22 3 | computo di questo autore bisognava, per mantenimento del detto