Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avverso 1 avverta 2 avverte 1 avvertendo 22 avvertendogli 1 avvertenza 7 avvertenze 1 | Frequenza [« »] 22 arte 22 avrei 22 avversarii 22 avvertendo 22 b. 22 bisognava 22 caeli | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze avvertendo |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | saranno pesati nell'aqqua, avvertendo di pesare i metalli più 2 | quali è il misto composto. Avvertendo però, che i semplici risponderanno Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | aria che nell'acqua: non avvertendo che i medesimi corpi sono Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | amendue questi accidenti, avvertendo quello che accadesse de Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Stadera | anco a suo luogo si anderà avvertendo intorno a tutti gli altri Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
6 19 | fortezza, lavorare al sicuro: avvertendo che il primo terreno cavato 7 19 | medesimo modo che le dritte, avvertendo di gettare sempre verso 8 20 | le due trincere cavate: avvertendo sempre di accommodarli in 9 20 | grande quantità di terreno: avvertendo che le fila si voltino l' 10 20 | verranno a fare molto lavoro. Avvertendo che mentre queste cose si 11 22 | cavamenti, come già si è detto. Avvertendo che non tutti i luoghi sono 12 24 | nella seguente maniera: avvertendo che noi nel medesimo tempo 13 24 | la grandezza del recinto: avvertendo ben sempre, che quanto più 14 24 | necessario tirar la traversa U. Avvertendo che fra i tramezi Z, U resti 15 25 | forti di quelli di piano, avvertendo sopra tutto che siano capaci 16 27 | vede nelle piante A, B; avvertendo che le due fronti CD, EF 17 27 | il transito delle navi: avvertendo che quelli, che sono fatti 18 28 | tempo non siano stati rotti: avvertendo che la forma di dette piote 19 30 | altro 3 braccia di distanza: avvertendo che quelli del secondo ordine 20 30 | comincerà a riempir dentro, avvertendo che il lavoro vadi sempre 21 30 | alle vette delle prime; avvertendo di spianarle bene, acciò 22 30 | i piloni e mazzeranghe, avvertendo che la vi sia sopra sottilissima: