Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apelles 1 aperiat 1 apersi 1 aperta 22 apertae 1 apertamente 42 aperte 4 | Frequenza [« »] 22 abitatori 22 acquista 22 aggiunta 22 aperta 22 apud 22 arà 22 arte | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze aperta |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | Che, per udirlo, a bocca aperta stanno.~A me non par egli Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | a bastanza dichiarata e aperta la strada alla contemplazione Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 1 | del merito di chi ce ne ha aperta la conoscenza, con aversi 4 3 | dal baleno repentinamente aperta, ingombrarmisi la mente 5 3 | il peso con minuta arena. Aperta poi l'animella e dato l' 6 7,38| essersi non prima che ora aperta la porta ad una nuova contemplazione, Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | profitetur: illa enim ratio adeo aperta est, adeoque ad hunc motum Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 2 | veder questa cosa talmente aperta e sensata, che quando il 9 2 | che 'l comparire a faccia aperta, temono né si ardiscono 10 2 | sua resistenza all'essere aperta, e tutti gli altri ostacoli 11 2 | gran resistenza all'esser aperta dal corpo del vassello, 12 2 | stesse di sopra e nell'aria aperta e non seguace del corso 13 2 | quale, resistendo all'esser aperta, ritarda qualche poco ed 14 3 | illuminato, e che nella aperta luce il cerchietto della 15 3 | osservazione. Il luogo è un'aperta pianura, sopra la quale 16 3 | servono per una larga ed aperta dichiarazione del modo col Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
17 7 | figura si vede: dove si è aperta la cortina, e, ritirandosi 18 13 | quando il nemico avesse aperta la contrascarpa nel punto 19 13 | molestare il nemico, che abbia aperta la contrascarpa, è cosa 20 20 | manco spesa e travaglio: ed aperta la contrascarpa in più luoghi, 21 23 | bisogna scoprirle in campagna aperta, volendo porle in uso per 22 27 | d'una terra in campagna aperta, la quale, avendo il recinto