Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abitata 1 abitato 1 abitator 1 abitatori 22 abitazione 6 abitazioni 1 abiti 2 | Frequenza [« »] 23 vite 23 vulgo 22 42 22 abitatori 22 acquista 22 aggiunta 22 aperta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze abitatori |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIc | parer di quelli che pongono abitatori in Giove, in Venere in Saturno 2 VIIIc | dannando, intendendo però per abitatori gli animali nostrali e sopra Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
3 1 | nella Luna, sí come da noi abitatori della Terra simili alterazioni 4 1 | quello che accade a gli abitatori della Terra, nel veder le 5 1 | vede la Terra; perché gli abitatori, per cosí dire, dell'emisfero 6 2 | necessario che a noi, come abitatori di quella ed in conseguenza 7 2 | notte, come ora accade a gli abitatori sotto 'l polo. Ma questo 8 3 | mobile per l'eclittica da gli abitatori della Terra stabile nel 9 3 | sarà verticale a tutti gli abitatori del parallelo E F, e gli 10 3 | tropico di Cancro; ma a gli abitatori di tutti i paralleli che 11 3 | all'incontro, tutti gli abitatori de i paralleli che sono 12 3 | parte illuminata, e gli abitatori di esso hanno un giorno 13 3 | Sole fatto verticale a gli abitatori del tropico G N, ed essersi 14 3 | alzarsi e abbassarsi, onde gli abitatori dell'istesso luogo sempre 15 3 | equinozio a tutti li suoi abitatori. E 'l medesimo accade nella 16 3 | conversion della Terra, tutti gli abitatori di tal parallelo: adunque 17 3 | Sole intanto a tutti gli abitatori della Terra apparirà descrivere 18 3 | archi I A, M B onde gli abitatori del cerchio I K comincino 19 3 | goder del lume, e gli altri abitatori del cerchio L M a sentir 20 3 | destinato a i soli comodi di noi abitatori suoi: ma qual benefizio 21 3 | calamita: de i quali a noi, abitatori dell'emisferio boreale, 22 4 | in quella maniera, noi, abitatori di quella e da lei con simile