Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] regina 2 regio 3 regiomontano 1 region 21 regione 21 regionem 1 regiones 1 | Frequenza [« »] 21 prismi 21 problemi 21 reflessi 21 region 21 regione 21 renitenza 21 rettamente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze region |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sopra l'altr'acqua nella region dell'aria, che vien forzata 2 | moverebbe in lui: resta la region del fuoco; ma essendo per Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | Luna, o anco dalla suprema region dell'aria, farebbe percossa Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIb | alla Luna; ed essendo nella region celeste, niun'altra posizione Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | cima de' quali trascende la region ventosa; sì che il più che 6 Sagg | fusse anco sopra la suprema region dell'aria, può cagionar 7 Sagg | refrazzion de' raggi solari nella region vaporosa, e le reflessioni 8 Sagg | che la superficie della region vaporosa sia sferica, la 9 Sagg | dire che la figura della region vaporosa non sia rotonda, 10 Sagg | insegnano la figura di tal region vaporosa esser più tosto 11 Sagg | così: "Se dunque questa region vaporosa non è sferica, 12 Sagg | aver per sicurissimo, la region vaporosa essere ovata, e 13 Sagg | egli posto nella medesima region dell'aria.~40. "Sed videamus 14 Sagg | cotali proposizioni) che la region vaporosa s'illumina, ed 15 Sagg | all'orizonte, mercé della region vaporosa, appariscono maggiori; 16 Sagg | ingrandendosi. E perché la region vaporosa termina in una 17 Sagg | lontani dalla superficie della region vaporosa, esce splendore 18 Sagg | dell'aurora, secondo che la region vaporosa comincia a participare 19 Sagg | asconderci le stelle più della region vaporosa. Quanto poi alla 20 Sagg | alla profondità, prima, la region vaporosa è grossa molte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 3 | ponendola quelli nella region celeste, cioè sopra la Luna,