Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reflectunt 1 reflessa 3 reflesse 2 reflessi 21 reflession 46 reflessione 68 reflessioni 16 | Frequenza [« »] 21 principe 21 prismi 21 problemi 21 reflessi 21 region 21 regione 21 renitenza | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze reflessi |
Lettere Parte,Capitolo
1 XXV | vedremmo noi di tali raggi, reflessi nell'ambiente della Luna ? 2 XXV | vedere quanto tali raggi reflessi siano più vivi delli incidenti 3 XXV | sia ignoto, che i raggi reflessi da uno specchio concavo 4 XXV | arrivassero i coni de i raggi reflessi da gli specchi concavi sparsi 5 XXV | produrre il cono de' raggi reflessi insino in Terra, dove, uniti 6 XXV | un altro maggiore siano reflessi i medesimi raggi, niente 7 XXV | sono più illustri che i reflessi dalla superficie terrestre. 8 XXV | lucidissimi raggi solari, reflessi dalla Terra, e più incontrandosi 9 XXV | di un miglio; e che poi i reflessi dalla Luna, distante dalla Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | materie, si figurano per reflessi e refrazzioni molto varie 11 Sagg | lumi primarii, refratti e reflessi ne' vapori o nell'occhio, 12 Sagg | quei fulgentissimi raggi reflessi dalle palpebre? aggiunge Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | piana, e dovendo i raggi reflessi partirsi ad angoli eguali 14 1 | ma ci bisogna che i raggi reflessi vengano all'occhio nostro; 15 1 | disposte a mandare i raggi, reflessi da loro, in un tal luogo, 16 1 | arrivino moltissimi raggi reflessi da moltissime superficiette 17 1 | incidenti, pervengano raggi reflessi, ed in conseguenza l'illuminazione. 18 1 | cioè in quella de i raggi reflessi; e vedrassi piú fiammeggiante 19 1 | larga gradi quattro, e de i reflessi dall'altra di venti gradi, 20 1 | esquisito, onde poi i raggi reflessi vanno uniti verso un medesimo 21 3 | spargendo i suoi raggi reflessi sopra le medesime pupille,