Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pares 1
paresse 7
paresser 2
parete 21
pareti 2
pareva 37
parevan 1
Frequenza    [«  »]
21 nunquam
21 oscurità
21 ossia
21 parete
21 passaggi
21 passiamo
21 penetrar
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

parete

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | ad alto due chiodi in un parete, equidistanti all'orizonte 2 7 | questo foglio essere una parete eretta all'orizonte, e da 3 7 | perpendicolare all'orizonte, e nella parete segnate una linea orizontale 4 7 | quale sia lontano dalla parete due dita in circa; trasferendo 5 7 | voglio che ficchiamo nella parete, rasente al perpendicolo Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | cielo, e massime quando il parete sia percosso dal Sole, per 7 Sagg | Luna ascosta dopo qualche parete sono superflue, non avendo 8 Sagg | mentre dopo qualche tetto o parete ci si nasconde. Una simile 9 Sagg | asconderemo un lume dopo qualche parete e poi ci anderemo movendo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | altissima torre, le cui parete sono dirittissime e fabbricate 11 1 | arriva il reflesso dell'altra parete illuminata insieme con quel 12 1 | chiarezza che vien nella parete qui sotto la loggia dal 13 1 | reflessione nella medesima parete?~SIMP Credo che gli arrecherà 14 1 | del lume nel resto della parete. Or tolgasi via lo specchio 15 1 | potente sopra tutta quella parete come sopra il mio occhio.~ 16 1 | participare sopra tutta questa parete, viene da piccola parte 17 1 | piccolissima parte della medesima parete: qual meraviglia è dunque 18 1 | gagliardamente, ed il restante della parete, che riceve la reflession 19 1 | Sole percuote in quella parete; di si reverbera nelle 20 1 | distendere sopra una tela o parete colori diversi, e con essi 21 2 | che si riduchino verso la parete che riguarda la poppa, quasi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL