Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oscurissima 6 oscurissime 3 oscurissimo 1 oscurità 21 oscuro 35 ospite 4 ossa 20 | Frequenza [« »] 21 lungamente 21 marmo 21 nunquam 21 oscurità 21 ossia 21 parete 21 passaggi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze oscurità |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | scogli e dichiarateci queste oscurità, se ne avete il modo, ché 2 9,4 | maraviglia dell'effetto e nella oscurità della cagione di così stupendo Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIa | dell'istesso Sole come con l'oscurità dell'ambiente contiguo: 4 VIIIa | circonfuso. Se dunque l'oscurità delle macchie solari non 5 VIIIa | Sole e noi, a far una tale oscurità e negrezza.~Quanto poi a 6 VIIIb | incremento e decremento dell'oscurità, mostrando come tal ora 7 VIIIc | indubitabilmente dimostrata l'oscurità di Venere dalla sola esperienza 8 VIIIc | Terra, restiamo dalla sua oscurità in certo modo attristati, 9 VIIIc | lume del Sole, la densità oscurità ed asprezza della materia 10 XXV | maggiore mostrarsi nell'oscurità della notte, al tempo dell' 11 XXV | mi ritrovo in una immensa oscurità e confusione. Io non ho Le Mecaniche Parte,Capitolo
12 Percossa | segno ed argumento della oscurità e difficoltà di tale speculazione. Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | dense nugole. Ma quanto all'oscurità, io non credo che la Luna 14 1 | la sua somma asprezza ed oscurità, a reflettere i raggi del 15 1 | ma con tutto ciò la sua oscurità non mi si rischiara punto. 16 1 | SAGR. Par grande per l'oscurità de i luoghi circonvicini 17 1 | il giorno, rispetto all'oscurità del campo ambiente? ed in 18 1 | sé sola a far apparir l'oscurità, e credo piú tosto di no. 19 3 | pochissimi, prima per l'oscurità e poi per la novità mi pare 20 3 | confessare egli stesso la sua oscurità, sí dal rimettersi due volte 21 4 | tutto, ma involto in quella oscurità, che voi vedete. ~SAGR.