Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divider 8 dividerà 9 divideranno 1 dividere 21 divideremo 11 dividerla 4 dividerlo 2 | Frequenza [« »] 21 discende 21 discorrendo 21 distesa 21 dividere 21 divise 21 esquisitamente 21 esset | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dividere |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sotto diverse figure hanno a dividere e penetrare alcune materie; 2 | degli avversari, meno atta a dividere. Fermata così la piramide, 3 | impedimento di figura, a dividere la stessa resistenza dell' 4 | divisione e che intanto si lasci dividere. Né basta introdur per gli 5 | difficoltà che si abbia nel dividere, non si dividendo alcuno 6 | e qui non fu bisogno di dividere, ma di muover solamente. 7 | attaccate; e così, se vorremo dividere ancora e dette due parti 8 | argento ben fuso, troverà da dividere cosa che sia avanzata al 9 | cominciato a muoversi ed a dividere, ma per buono spazio si 10 | della figura di chi l'ha da dividere, come efficiente.~Vengo, 11 | vedrà il medesimo solido dividere ancora la continuità dell' 12 | mole d'acqua gli resti da dividere: perché, se dopo l'aver 13 | minore di tal circuito, ha da dividere maggiore o minor quantità 14 | discender nell'acqua, dovranno dividere censessanta palmi d'acqua. Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
15 3 | che mentre gli vorremo dividere in parti quante, non è dubbio 16 3 | voi sarà così agevole il dividere la proposta linea in infiniti Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | non sarà di logica nel mal dividere, ma di prospettiva nel non Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 2 | 000 000, il quale si deve dividere per il primo, cioè per 100, 19 3 | 313.294, il quale si deve dividere per il primo, cioè per 58, 20 3 | C, bisognerebbe di nuovo dividere il medesimo quoziente trovato Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
21 2 | Modo di dividere l'angolo in parti eguali~