Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contemplando 2
contemplare 2
contemplatio 1
contemplazione 21
contemplazioni 14
contempleremo 2
contemptis 1
Frequenza    [«  »]
21 comprese
21 considerar
21 consiste
21 contemplazione
21 contento
21 dependenti
21 determinar
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

contemplazione

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | e aperta la strada alla contemplazione della vera, intrinseca e 2 | il discorso, dopo qualche contemplazione, apporta alla nostra intelligenza; 3 | ritirassimo a più interna contemplazione della natura dell'acqua Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | come di riprova di nobil contemplazione, ancor che fattura in se 5 4 | che era, come ho detto, la contemplazione delle resistenze de i solidi 6 4 | conclusioni attenenti alla contemplazione di queste resistenze de 7 6,10| dunque a più sottile e nuova contemplazione intorno al moto naturalmente 8 7,2 | lemma, elementare nella contemplazione de gl'impeti.~SAGR. Mentre 9 7,6 | vo risolvendo sopra certa contemplazione che pur ora mi si rivolge 10 7,6 | di tali sfere.~SALV. La contemplazione è veramente bellissima, 11 7,6 | restando al meno capace della contemplazione sopra le due maniere del 12 7,38| aperta la porta ad una nuova contemplazione, piena di conclusioni infinite 13 9,1 | ci vuole introdurre alla contemplazione ed investigazione dell'impeto 14 9,4 | che si chiedeva.~SAGR. La contemplazione del componimento di questi 15 9,14| ed applicossi a questa contemplazione ad instanza dell'Illustrissimo Lettere Parte,Capitolo
16 XIII | qualunque ella si sia, contemplazione, ne faccia quel tanto che 17 XIII | porte per cui si entri nella contemplazione della natura, io crederrei, 18 XIII | esplicar sensi di sì alta contemplazione: ma come che il sottomettermi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | Però lasciata la general contemplazione del tutto, venghiamo alla 20 2 | il principio della nostra contemplazione il considerare che qualunque 21 2 | lo rendono meno atto alla contemplazione. ~SIMP. Io non farei questo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL