Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assai 654 assaissima 1 assaissime 2 assaissimo 21 assalirci 1 assalire 1 assalirli 1 | Frequenza [« »] 21 aggiunto 21 andrebbe 21 animale 21 assaissimo 21 assicura 21 assunto 21 austro | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze assaissimo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | mole dell'acqua ABCD, ma assaissimo ed in uno stante decresce Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | perché patisce d'esser assaissimo condensata, se ne può cacciare 3 4 | quanto una trave, non pesi assaissimo, e nell'acqua non vadia Lettere Parte,Capitolo
4 VII | ma sempre più di mezza assaissimo, e quasi sempre perfettamente Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | verbigrazia, la Luna, che ricresce assaissimo, ei lavora coll'ingrandimento 6 Sagg | e' mi bisogna allungarlo assaissimo; ed io gli rispondo che 7 Sagg | scrisse ch'ella in effetto assaissimo ricresceva, e pochissimo 8 Sagg | e' mi bisogna allungar assaissimo il telescopio. Io gli risponderò 9 Sagg | essendo vicini, crescono assaissimo; ma la Luna, poco, perch' 10 Sagg | nella camera, ricrescano assaissimo; ma le stelle fisse, non 11 Sagg | sensibilmente; ma la Luna, assaissimo, come vicina. Or qui mi 12 Sagg | del tutto si perderebbe. Assaissimo, dunque, importa il considerar 13 Sagg | gran parte se ne consuma, e assaissimo maggiore che quando ei si 14 Sagg | occhio da quella importano assaissimo in questo fatto e se ne 15 Sagg | mezo similmente importa assaissimo, in vece della grossezza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | riceverebbero minor lume assaissimo che le parti di mezo, cadendo 17 2 | lontananza? ~SIMP. La pietra assaissimo; anzi la bambagia mi cascherebbe 18 2 | cioè rimuovasi il pendolo assaissimo o pochissimo dal perpendicolo; 19 3 | strignersi ed allargarsi assaissimo la pupilla dell'occhio, 20 3 | il por la sfera stellata assaissimo maggiore ancora di quello 21 3 | mutazione, ed anco maggiore assaissimo, quando la galera si trasportasse