Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spazioso 2 spazzare 1 spe 1 specchi 20 specchietti 2 specchietto 3 specchio 95 | Frequenza [« »] 20 sive 20 sospeso 20 sottigliezza 20 specchi 20 spontaneamente 20 superfluo 20 supposizioni | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze specchi |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | credibili le maraviglie de gli specchi d'Archimede.~SALV. Intorno 2 3 | Intorno a gli effetti de gli specchi d'Archimede mi rese credibile Lettere Parte,Capitolo
3 XXV | quali poi, a guisa di cavi specchi, possino ripercuotere lume 4 XXV | terse, sì che a guisa di specchi cavi possino ripercuotere 5 XXV | qualsivoglia de i nostri specchi pulite e lustrate, sì che 6 XXV | Esposto uno de' nostri specchi concavi a' raggi diretti 7 XXV | quali e quanti si voglino specchi concavi nella Luna, niente 8 XXV | i raggi reflessi da gli specchi concavi sparsi nella superficie 9 XXV | raggi del Sole, o vero due specchi, nel minor dei quali, collocato Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | nell'acqua ferma e negli specchi, sien veri Soli, vere Lune 11 Sagg | resto della superficie degli specchi, dell'acque, de' marmi, 12 Sagg | distenderà la moltitudine degli specchi, da' quali, secondo le diverse 13 Sagg | quali nascendo, come da specchi moltiplicati a molti doppi 14 Sagg | ricercano, come accade negli specchi, nell'acqua e nelle palle 15 Sagg | superficie liscia come gli specchi, non si fa molta refrazzione: 16 Sagg | nell'acque stagnanti, negli specchi ed altre materie, si figurano 17 Sagg | lisce, come quelle degli specchi, ci rendono una gagliarda 18 Sagg | punto, quali sarebbon due specchi benissimo lisci, il senso Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | rendono l'immagini come specchi: e quel divenire oscuro 20 1 | considerate accader negli specchi, possiamo intender benissimo