Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sebastiano 1
sebbene 4
sec 1
sec. 20
secante 5
secari 1
secca 2
Frequenza    [«  »]
20 scendendo
20 scopo
20 scoprire
20 sec.
20 sive
20 sospeso
20 sottigliezza
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

sec.

Sistemi Tolemaico e Copernicano
   Parte,Capitolo
1 3 | parallasse gr. 4.42 m.p. e 30 sec.~... ... ... ... ... ... ... ... 2 3 | con parallasse 8 m.p. e 30 sec.; e si raccoglie la sua lontananza 3 3 | parallasse di 42 m.p. e 3o sec.; per la quale si raccoglie 4 3 | 34 m.p. ~76.33 m.p. e 45 sec. ~76.35 m.p. ~20.9 m.p. e40sec. ~ 5 3 | 2.56 m.p. 2.56 m.p. e 15 sec.~2.56 m.p.~__________________~ 6 3 | 0. 0 15 sec.~BAD 2.56 m.p.; corda 5120~ 7 3 | sini 97845~BCD 0. 0 15 sec. | sini 7~Regola aurea~7 | 8 3 | parallasse di gr. 4.42 m.p. e 30 sec.: veggiamo ora se co 'l ritirarla 9 3 | 22 stella 76.34 m.p. e 30 sec.~Maurolico Pol. 38.30 stella 10 3 | 9.52 14.34 m.p. e 30 sec.~9.52 ~________________~Parallasse 11 3 | Parallasse 4.42 m.p. e 30 sec.~BAD 9.52 m.p. corda 17200 ~ 12 3 | 17200 ~BDC 108.21 m.p. e 30 sec. sino 94910 ~BCD 0.20 m.p. 13 3 | parallasse di gr. 0. 8 m.p. e 30 sec., trovasi la stella in altezza 14 3 | parallasse 0.8 m.p. e 30 sec. a 7 m.p., il cui sino è 15 3 | correzione di 1 m.p. e 30 sec. ~29 ~204 | 6041 | 87842 ~ 16 3 | parallasse è 0.42 m.p. e 30 sec., la quale rende l'altezza 17 3 | ridurla da i 42 m.p. e 30 sec. a 5 m.p. solamente non basta 18 3 | emendazione dunque di 37 m.p. e 30 sec. è poca. ~Nella sesta operazione 19 3 | gr. I.II.~4.22 m.p. e 30 sec. sopra 4.42.30~4 sopra 0. 20 3 | 8~42 sopra 0.43~14 e 50 sec. sopra 0.15~4.28 sopra 4.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL