Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obligatissimo 3 obligato 4 oblighi 3 obligo 20 obliqua 3 obliquamente 23 oblique 1 | Frequenza [« »] 20 miracolo 20 nature 20 nominate 20 obligo 20 orizzonte 20 ossa 20 osservano | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze obligo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 Dedica | lecito così dire) mette in obligo V. S. Illustrissima di difendere Lettere Parte,Capitolo
2 I | mantenerla. In oltre, l'obligo mio non mi tien legato più 3 XIV | di gran momento, posta in obligo di dover costringere altrui 4 XIV | loro non curanza mettere in obligo noi a ricevere quei precetti 5 XXIV | cerco di satisfare a questo obligo, benché succintamente, ma Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | altro capo mi sentivo in obligo. Mi direte forse ch'io dovevo 7 Sagg | strettamente ci eravamo posti in obligo, il signor Mario ed io, 8 Sagg | assenso avesse a metter noi in obligo di dissimulare ed ascondere 9 Sagg | opinione sarebbe stato in obligo di fare; il quale obligo 10 Sagg | obligo di fare; il quale obligo non cade poi punto nel signor 11 Sagg | lo considerò (né era in obligo di considerarlo altrimenti) 12 Sagg | me si debba accrescer l'obligo e l'affezzione verso di 13 Sagg | sillogismo, ma molto diversa dall'obligo intrapreso dal Sarsi. Il 14 Sagg | stabilir lor parere, saranno in obligo di mostrar questa e tutte 15 Sagg | venuto fatto, io gliene terrò obligo, perché per l'avvenire avrò 16 Sagg | Maestro, provare (e così è in obligo di fare) che la paralasse 17 Sagg | volume; per lo che niuno obligo cade in noi di risposta 18 Sagg | i quali io non sarei in obligo di scoprir le fallacie, 19 Sagg | direbbe che voi foste in obligo di fare accendere una fiamma Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 2 | libertà scenda a basso, senza obligo di seguire il moto della