Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gb 9
gc 5
gd 15
ge 20
geh 5
gelidos 1
gelidum 1
Frequenza    [«  »]
20 fiammella
20 foglio
20 freccia
20 ge
20 hac
20 hi
20 inalterabile
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ge

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | proporzione che le distanze fg, ge. Ma ci è da avvertire che 2 | dell'oro, e la distanza ge, terminata nel segno dell' 3 | se fg tornerà doppia di ge, il tal misto sarà due d' 4 | proporzione che è tra fg e ge, conterò i fili fg ed i 5 | conterò i fili fg ed i fili ge, e, trovando i fili fg esser 6 | i fili fg esser 40 ed i ge esser, per essempio, 21, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 4 | proveremo così. Essendo la linea GE la metà della EH, e la EF 8 4 | comunemente la CE, saranno le due GE, CF eguali: e però, come 9 4 | CF eguali: e però, come GE ad EF, così FC a CG; ma 10 4 | EF, così FC a CG; ma come GE ad EF, così la doppia alla 11 4 | dunque come BE ed EG, così GE ad FD ed AE a CF; e così 12 4 | sarà, permutando, come GE ad EA così DF ad FC; e però ( 13 4 | tutti i rettangoletti AG, GE, EF, FH, HI, IB, de i quali 14 9,1| proporzione che la id alla ge, cioè che la da alla ae: 15 9,1| è maggiore del quadrato ge, maggior proporzione avrà 16 9,1| quadrato bc che 'l quadrato ge al medesimo bc; e perché, 17 9,1| alla ac che 'l quadrato ge al quadrato bc, cioè che ' 18 9,1| nel triangolo dge come la ge alla parallela bc, così Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 2 | e la GH è media tra FG, GE, però come BA a C, cosí 20 2 | sarà FG a GH, cioè HG a GE, che è quel che bisognava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL