Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiamma 37
fiamme 22
fiammeggiante 1
fiammella 20
fiammelle 4
fiancheggiare 3
fiancheggiati 1
Frequenza    [«  »]
20 esemplo
20 facciamo
20 favor
20 fiammella
20 foglio
20 freccia
20 ge
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

fiammella

Lettere
   Parte,Capitolo
1 XXV | la mano sopra la medesima fiammella; sentirà l'offesa del caldo 2 XXV | illuminazione che dalla medesima fiammella deriva, per tutti i versi Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | colla medesima velocità, la fiammella d'essa candela non si piegherà 4 Sagg | candela ferma manterrà la sua fiammella diritta e quieta, e l'altra, 5 Sagg | è accaduto sempre che la fiammella ferma è restata accesa e 6 Sagg | opinione di molti ch'una fiammella ardente apparisca assai 7 Sagg | l'aria accesa e la vera fiammella appariscano un lume solo; 8 Sagg | ingrandimento, non era intorno alla fiammella, ma nella superficie dell' 9 Sagg | dell'aria circonvicina alla fiammella e dell'illuminazione che 10 Sagg | lucidi della prima e vera fiammella, resta esso corpicello indistinto, 11 Sagg | visibile specie di essa fiammella. Ci è un'altra illuminazione, 12 Sagg | ingrandisce la specie della fiammella, del cui splendore egli 13 Sagg | raggianti, e nel quale la real fiammella resta ingombrata ed indistinta. 14 Sagg | impedisca la vista della fiammella, e quel che dite del filo 15 Sagg | scorgere, e l'istesso far la fiammella d'una candela, e massime 16 Sagg | del signor Mario, che la fiammella d'una candela non è trasparente, 17 Sagg | possa mostrare, la detta fiammella aver pur qualche trasparenza; 18 Sagg | quando dite che dopo la fiammella d'una candela si scorgono Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | par di vedere intorno alla fiammella di una candela posta alquanto 20 3 | vicino mostrano la lor vera fiammella terminata e piccola, potevano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL