Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvertimento 12 avvertir 2 avvertirà 2 avvertire 20 avvertirete 1 avvertirono 1 avvertirsi 1 | Frequenza [« »] 20 ascendere 20 assegnato 20 averemo 20 avvertire 20 basterebbe 20 benignità 20 calcolo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze avvertire |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | distanze fg, ge. Ma ci è da avvertire che la distanza gf, terminata 2 | di argento.~Ma qui è da avvertire che nasce una difficultà Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | questo proposito, restar d'avvertire un'altra fallacia di questi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | d'ogni altra cosa bisogna avvertire che ciaschedun pendolo ha 5 7,2 | impedimenti.~Qui devesi prima avvertire, che stabilito che in qualsivoglino 6 9,4 | percuziente. Di più, conviene anco avvertire che il ceder più o meno 7 9,12| del secondo. Devesi anco avvertire che il punto f, che divide Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | gli eretici. E qui è da avvertire che noi non intendiamo per Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIb | altra. Devesi però tuttavia avvertire, che non sendo tali macchie Le Mecaniche Parte,Capitolo
10 Utilità | delle navi. Dove però è d'avvertire, non essere state introdotte 11 Diff | dall'altra parte. Ma qui è d'avvertire, come tali distanze si devono 12 Vita | perpendicolare. Ma non resteremo di avvertire, come volendo ritrovare 13 Vita | AC. Ma qui però si deve avvertire che, se bene il mobile E Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | si può salvare: ma voglio avvertire il Sarsi che l'introdur 15 Sagg | riscaldare. Devesi però avvertire che bene spesso accade, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | al secondo. Devesi dunque avvertire che le medesime superficie 17 4 | giorno. Dove, di piú, deviamo avvertire che tale stretto e canale, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
18 12 | altri musone. Ma bisogna avvertire, per disegnarlo, di accommodarlo 19 25 | patisce d'acque; ma bisogna avvertire che il fiume non possa esser 20 30 | vanno sotterrati. Ma bisogna avvertire, che siano dritti e senza