Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proibito 3 proibizione 2 proiciente 33 proietti 39 proiettili 1 proietto 59 proiezion 2 | Frequenza [« »] 39 pieno 39 portato 39 primaria 39 proietti 39 seguirebbe 39 sentiamo 39 sostenuto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze proietti |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 2 | Del violento, o vero de i proietti. Giornata quarta~V.~Appendice 2 4 | esperienza, il moto de i proietti farsi per linee paraboliche: 3 5 | corpi lanciati, ovverossia i proietti, descrivono una linea curva 4 5 | moto violento, ossia dei proietti.~ 5 7,38| resta intorno al moto de i proietti; che sarà, se così gli piace, 6 9 | quello che chiamiamo moto dei proietti; la generazione del quale 7 9,1 | questa materia del moto de' proietti, non mi sovvien che si siano 8 9,1 | quali sarà il tiro de i proietti, e di questi quello solamente 9 9,1 | a segno; anzi pure ne i proietti praticabili da noi, che 10 9,1 | machine conferiamo a i nostri proietti (trattone gl'impeti dependenti 11 9,1 | quale V. S. sequestra i proietti dall'impeto del fuoco, cioè, 12 9,1 | della polvere, da gli altri proietti con frombe archi o balestre, 13 9,1 | soprannaturale con la quale tali proietti vengono cacciati; ché bene 14 9,4 | vogliam dir percosse, di tali proietti, convien aggiugnere un'altra 15 9,4 | di questo trattato de i proietti, gli spiegherò tutte quelle 16 9,7 | Teorema Proposizione 7~Fra i proietti che descrivono semiparabole 17 9,7 | estremo d vengono lanciati proietti con un medesimo impeto, 18 9,8 | delle parabole descritte da proietti, lanciati con un medesimo 19 9,12| semiparabole descritte da proietti lanciati col medesimo impeto.~ 20 9,12| semiparabole descritte da proietti lanciati con lo stesso impeto.~ 21 9,14| scritte dopo il trattato de i proietti.~SALV. Queste sono alcune Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | Terra; e medesimamente i proietti tirati a perpendicolo in 23 2 | esperienza, simile a quella de i proietti, ed è delle cose che, separate 24 2 | Terra essere il veder noi i proietti in alto a perpendicolo ritornar 25 2 | mobile e del motore de i proietti, non ha che fare nel nostro 26 2 | però non solo del moto de i proietti, ma di ogn'altro che non 27 2 | continuazion del moto de' proietti, dopo che son separati dal 28 2 | curiosi, in materia di questi proietti; il primo de' quali dovrà 29 2 | problemi intorno a questi proietti.~SALV. Si, e molto ingegnosi, 30 2 | corrispondente al moto di questi proietti, come quella della nave 31 2 | ancora continuar il moto a i proietti, conforme alla dottrina 32 2 | luogo in tutte le sorti de i proietti detti di sopra, non possano 33 2 | signor Sagredo, fare a quei proietti quel che fanno gli uccelli: 34 2 | differiscono in altro da i proietti verso tutte le parti del 35 2 | differenza, e ne i salti e ne i proietti gravi, del tutto impercettibile.~ 36 2 | egualmente in estruder i proietti, ma assai piú quella della 37 2 | sommità d'una torre, e da i proietti a perpendicolo in su o secondo 38 2 | a i moti naturali e a i proietti ancora, tutte ritrovate 39 4 | mobili naturali quanto de i proietti, materia diffusamente trattata