Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scorgerà 10 scorgeranno 1 scorgerassi 2 scorgere 19 scorgerebbe 6 scorgerebbero 1 scorgerebbon 1 | Frequenza [« »] 19 rovina 19 santa 19 scema 19 scorgere 19 scuopre 19 sente 19 sentenza | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze scorgere |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | della sua natura, mi par di scorgere così per ombra che qualche 2 3 | mobili ne i quali si possa scorgere il puro ed assoluto effetto Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIa | Sole.~Parmi per tanto di scorgere che Apelle, come d'ingegno 4 VIIIb | vista appena si potrebbono scorgere. E per disegnarle giuste, 5 VIIIc | assegnata, nella quale mi par di scorgere alcune inesplicabili contradizioni. 6 XXV | crepuscolo: ma all'incontro, per scorgere il candore nella Luna non 7 XXV | questo tempo potremo noi scorgere qual sia il candore prodotto 8 XXV | dalla Terra. Parmi bene di scorgere che il mio oppositore accortanmnte Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | Parmi, oltre a ciò, di scorgere nel Sarsi ferma credenza, 10 Sagg | piccolo corpicello non si può scorgere distinto e circolato tra 11 Sagg | distintamente ci lascia scorgere, e l'istesso far la fiammella 12 Sagg | notabil differenza circa lo scorgere le parti d'un monte opposto: Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | Aristotile, sí che possiamo scorgere in esso cento cose che egli 14 2 | acclivi? ~SIMP. Io non ci so scorgere causa di accelerazione né 15 2 | credono che si dovrebbe scorgere tra i medesimi tiri, posta 16 2 | che noi non gli potremmo scorgere, sí come non si veggono 17 3 | piú dunque che si possa scorgere nella stella C, ed in qualsivoglia 18 4 | quale particolarmente si può scorgere l'effetto di queste meravigliose 19 4 | che nell'acqua si devrebbe scorgere, sarebbe un corso continuato