Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rea 1 real 4 reale 44 reali 19 realissimamente 1 realissimo 1 realmente 41 | Frequenza [« »] 19 polvere 19 principal 19 radice 19 reali 19 restante 19 ricercando 19 rimosso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze reali |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | conoscere il vero dal falso, le reali dall'apparenti ragioni, Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | prima, che esse siano cose reali, e non semplici apparenze 3 VIIIa | va ritenendo come veri e reali e realmente tra loro distinti 4 VIIIc | Medicei sono stelle vere e reali, permanenti e perpetue come Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | alcuni gentil'uomini, miei reali e sincerissimi amici, co' 6 Sagg | conclude ben negli oggetti reali, ma non negli apparenti", 7 Sagg | ma val ben ne gli oggetti reali, ed in conseguenza val contro 8 Sagg | non sieno uomini veri e reali, ma vani simulacri, come 9 Sagg | ch'ella fa negli oggetti reali." Non si trova nella scrittura 10 Sagg | soggiace alle leggi dei fissi e reali: ma se tali osservazioni 11 Sagg | quelli de gli altri primi e reali accidenti, volessimo credere 12 Sagg | grandi non sono i corpi reali nudi e schietti, ma uno Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 3 | secondo che gli oggetti reali, che si ricrescono, son Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
14 7 | o altri corpi di difesa reali e grandi, allora si accommodano 15 16 | fianchi non ve ne sono di reali altro che le forbici, le 16 16 | dimandano corpi di difesa reali quelli, che non si possono 17 16 | difendere se non con pezzi reali: e pezzi reali si chiamano 18 16 | con pezzi reali: e pezzi reali si chiamano quelli solamente, 19 16 | adimandano pezzi piccioli o non reali.~