Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primaio 1 primam 3 primamente 7 primaria 39 primariamente 1 primarie 7 primarii 14 | Frequenza [« »] 39 piccolezza 39 pieno 39 portato 39 primaria 39 proietti 39 seguirebbe 39 sentiamo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze primaria |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | la stessa vera naturale e primaria cagione del soprannotare Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIc | progresso all'intenzion primaria dell'autore.~Quanto alla 3 XI | danneggiata l'intenzion primaria, rendendo il vulgo più contumace 4 XIV | presto avendo riguardo alla primaria intenzione di Santa Chiesa, Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Vita | finalmente la forma ed essenza primaria della vite non è altro che Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | aveva intrapreso a provar la primaria intenzione del suo trattato, 7 Sagg | la quale segue fuor della primaria intenzion dell'avaro, in 8 Sagg | ricrescimento, ma fuor della primaria intenzione, che fu di chiarificare, 9 Sagg | bassi, non poteva venir la primaria reflession di quella parte 10 Sagg | con luce non minore della primaria, onde ne risulta il gran 11 Sagg | assai di splendore alla primaria luce; e questo si mostra 12 Sagg | incomparabilmente minore della primaria luce: per lo che il corpo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | accomodato. Parmi che questa primaria posizione risponda molto 14 1 | alla vista poco meno della primaria e diretta del Sole: e cosí 15 3 | chi non intende né anco la primaria sua posizione, per la quale 16 3 | quanto alla sua interna e primaria sustanza, altro non è che 17 3 | qual sia la vera, propria, primaria, interna e general materia 18 3 | Cotesta direi io che fusse la primaria sustanza di questo nostro 19 3 | demostrativamente che la primaria e real sustanza di questo 20 3 | il dir che la sustanza primaria di esso fusse pietra non 21 3 | come parte della verace primaria ed integral sustanza del 22 4 | sola ha da esser la vera e primaria causa de gli effetti che 23 4 | effetto una sola è la cagione primaria e vera, intendo benissimo 24 4 | questa sia la potissima e primaria causa del flusso e reflusso, 25 4 | aver connessione con la primaria, però fa di mestiero andar 26 4 | quando ben cessasse la cagion primaria, ma, in virtú del proprio 27 4 | procedente dalla cagion primaria, che ha i periodi di 12 28 4 | modo avere dalla cagion primaria solamente, ma vi bisogna 29 4 | azione della sola cagion primaria, senza la quale nulla seguirebbe 30 4 | cosí potente, che la cagion primaria convien che gli resti soggetta. 31 4 | commossa una volta dalla causa primaria, cerca poi di ridursi all' 32 4 | cominceremo a congiugner la cagion primaria che ha stabilmente il suo 33 4 | in alcuni tempi la cagion primaria e la secondaria si accordino 34 4 | aria che confondono quella primaria espirazione, la quale, quando 35 4 | dimostrata in genere la cagion primaria ed universale, senza la 36 4 | effetto una sola sia la cagion primaria, e che tra la causa e l' 37 4 | tempi accaggia nella cagion primaria de i flussi e reflussi. 38 4 | che quello che è cagion primaria del flusso e reflusso, ne 39 4 | contenenti l'acqua esser causa primaria de i flussi e reflussi;