Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perigeo 2 perigliose 1 perimetri 1 perimetro 19 perinde 1 peringenue 1 periodi 28 | Frequenza [« »] 19 parso 19 passano 19 pensato 19 perimetro 19 peripatetica 19 peripatetico 19 perpendicolari | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze perimetro |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sono intorno intorno al perimetro e circonferenza di essa 2 | abbia quattro braccia di perimetro, dee fare un taglio di quattro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | sei linee eguali al suo perimetro, senza veruna interposizione; 4 3 | tocchi da parte veruna del perimetro di esso minor poligono. 5 3 | in tutte le sue parti del perimetro del minor poligono, ma ne 6 3 | poligoni nissun punto del perimetro del minore si adattava a 7 3 | della linea che dal medesimo perimetro veniva misurata; come si 8 3 | linea passata e misurata dal perimetro del maggiore, cioè da i 9 3 | linea retta eguale al suo perimetro, così il cerchio girato 10 3 | una linea eguale al suo perimetro; ma il maggiore passerà 11 3 | una linea minore del suo perimetro la quantità di tante linee 12 3 | parte esso è di tutto il perimetro; ne i cerchi similmente 13 3 | parti quante, quale è il perimetro di qualsivoglia poligono, 14 3 | medesima retta AC, e l'altro al perimetro del medesimo poligono; è 15 3 | proporzione che ha il suo perimetro alla circonferenza di esso 16 3 | di esso cerchio, cioè al perimetro del poligono B, che alla 17 3 | doppia proporzione che 'l suo perimetro al perimetro di B (essendo 18 3 | che 'l suo perimetro al perimetro di B (essendo figure simili): Lettere Parte,Capitolo
19 VIIIc | potessimo vedere il suo perimetro distinto e terminato; e