Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] molestie 1 molesto 2 molestum 1 moli 19 molior 1 molle 3 molli 2 | Frequenza [« »] 19 leggiermente 19 liscia 19 medicei 19 moli 19 mondani 19 nam 19 offese | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze moli |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | materie, delle quali eguali moli pesano egualmente: come 2 | perché, prese di loro due moli eguali, quella di piombo 3 | peso assoluto, quando le moli sono della medesima gravità 4 | gravità in specie e delle lor moli.~Sieno due solidi A e B: 5 | men grave dell'acqua, sono moli in ispecie manco gravi di 6 | che:~I solidi de' quali le moli in proporzione rispondono 7 | come l'altro. Ma se le lor moli saranno diseguali, sia la 8 | alla mole B; e perché le moli B, C sono eguali, la medesima 9 | lasceranno sopra eguali moli d'aria contenuta dentro 10 | comunissima, che è che le moli corporee men gravi in ispecie Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | queste sole due divisioni le moli scemano quattro volte più 12 3 | solidi tra di loro simili, le moli de i quali sono in sesquialtera 13 3 | debbano verificar nelle moli grandissime e gravissime, 14 4 | mi danno di dubitare le moli immense che vediamo ne i Lettere Parte,Capitolo
15 VIIIa | è necessario che siano moli vastissime; sono potenti, 16 VIIIa | poche, ed anco nessuna. Ora, moli vastissime ed immense, che 17 VIIIb | bisognerebbe che le fossero a moli non maggiori di picciolissime 18 VIIIb | così è, come in sì piccole moli sarà tal densità di materia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 3 | tutta la sfera di Saturno; moli veramente pur troppo vaste,