Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginativa 2 immaginato 8 immaginazion 1 immaginazione 19 immaginazioni 7 immagine 36 immagineremo 5 | Frequenza [« »] 19 girare 19 ignoranza 19 illustrata 19 immaginazione 19 immobili 19 incontri 19 instrumento | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze immaginazione |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | la capacità della nostra immaginazione, e che devriano farci accorti 2 3 | bene spesso remote da ogni immaginazione. Io ho ben mille volte posto 3 7 | agevolmente s'accomodi l'immaginazione, mentre che il senso ci Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIa | a noi, ma da ogni nostra immaginazione. Ma quella che pone Apelle, 5 VIIIc | lontanissimi da ogni nostra immaginazione, io per me né lo affermerò 6 XIV | stessa splendida; la qual immaginazione conferma in ultimo, o, per 7 XIV | contemplando i ricetti dell'immaginazione, della memoria e del discorso; Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | modo lontano da ogni nostra immaginazione; e la difficoltà dell'intendere 9 Sagg | scorta, forse il discorso o l'immaginazione per se stessa non v'arriverebbe Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | lontanissime dalla nostra immaginazione, ed in somma del tutto a 11 1 | gli potrebbe cadere nell'immaginazione essere in natura un altro 12 1 | ancorché di perspicacissima immaginazione, non si potrebbe già mai 13 1 | tutto fuori, d'ogni nostra immaginazione, come quelle che non abbiano 14 1 | e remote da ogni nostra immaginazione: e muovomi a cosí credere, 15 2 | sia vero, rimovete con l'immaginazione la Terra: non resta piú 16 3 | sciocco: Comprendi tu con l'immaginazione quella grandezza dell'universo, 17 3 | superare di grandezza la nostra immaginazione, come anco l'aver potuto 18 4 | questo che fa, supera la mia immaginazione, e forse quella di ogn'altro 19 4 | potete aver compreso con l'immaginazione. ~SAGR. Io, per la parte