Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] illustrantur 2 illustrare 3 illustrarla 1 illustrata 19 illustratae 1 illustratam 1 illustrate 3 | Frequenza [« »] 19 generazioni 19 girare 19 ignoranza 19 illustrata 19 immaginazione 19 immobili 19 incontri | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze illustrata |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | ha altamente nobilitata e illustrata quell'opera, si estende Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | solari, sì che ella venga illustrata non solamente secondo la 3 VIIIa | cominciassero a mostrar la parte illustrata alla guisa della Luna o 4 VIIIa | del Sole, da quello viene illustrata, come la Luna o Venere, 5 VIIIb | interiore di esso taglio viene illustrata dal lume prossimo del Sole), 6 VIIIb | in aspetto oscuro o vero illustrata da i suoi raggi, come delle 7 XXV | Terra, in quanto dal Sole è illustrata, venivo di necessità tratto 8 XXV | metà solamente viene ella illustrata nella quadratura.~Ora venghiamo 9 XXV | cioè molto più che quando è illustrata dalla Luna piena; il che 10 XXV | della superficie lunare illustrata dalla Terra, la quale striscia 11 XXV | restar, dico, alquanto illustrata, ma di un lume che tira 12 XXV | affermo, la Terra non venire illustrata dal Sole manco che qualsivoglia 13 XXV | dall'esser la Terra non meno illustrata dal Sole che Venere, e dal 14 XXV | mezo giorno ex quod Venere, illustrata dal Sole, di mezo giorno 15 XXV | quella parte dai raggi solari illustrata, ed in conseguenza che la Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | conspiciuntur; maiori siquidem illustrata lumine, cum flamma pene Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | lontananza la potesse vedere illustrata dal Sole, ed apparirebbe 18 1 | occhi di un particulare illustrata dal Sole, ancorché tutto 19 3 | della superficie terrestre illustrata dal Sole, son maggiori de