Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corti 3 cortice 1 cortina 72 cortine 19 cortissimi 1 corto 6 corvo 1 | Frequenza [« »] 19 confesso 19 conoscere 19 continui 19 cortine 19 costituita 19 cur 19 descendenti | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cortine |
Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
1 6 | circondata una piazza di cortine, che non si riflettino in 2 6 | terra esser circondata di cortine che si ripieghino e faccino 3 7 | che hanno a difender le cortine, devono esser composti di 4 7 | tutto il circuito delle cortine, che abbracciano e circondano 5 7 | accommodano alcune picciole cortine, difendendo ciascheduna 6 7 | figura si veggono i fianchi e cortine A, B, C, D: e questo modo 7 10 | medesimi punti A, C, le cortine LH, LI, fondate sopra i 8 16 | quando la lunghezza delle cortine non sarà troppo grande, 9 16 | le piatte forme sopra le cortine reflesse, senza che impedischino 10 23 | se sarà capace doppo le cortine, e se i baluardi avranno 11 25 | andassero ad abbracciare con le cortine, incorporandoli nella fortezza, 12 27 | però è bisognato sopra le cortine vecchie mettere baluardi; 13 27 | attesoché, rispetto alle cortine vecchie, è bisognato fare 14 27 | non era possibile sopra le cortine FE e DE formar baluardo 15 27 | K si congiungono con le cortine vecchie; e perché nel punto 16 27 | poca mutazione delle due cortine vecchie RE, KE nelle due 17 27 | benissimo fiancheggiati dalle cortine. I canali poi e bocche che 18 28 | forma delle fortezze, nelle cortine, corpi di difesa, loro membri, 19 30 | faranno i corpi di difesa e le cortine, così in campagna come intorno