Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carri 1 carriera 1 carro 3 carrozza 19 carrozzetta 2 carrozzina 1 carta 48 | Frequenza [« »] 19 benefizio 19 cannone 19 capricorno 19 carrozza 19 conceder 19 condurre 19 confesso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze carrozza |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 2 | notare dove si trova la carrozza in quel momento di tempo 2 2 | freccia e dove si trova la carrozza nel momento che la freccia 3 2 | tira verso il corso della carrozza, che quando si tira per 4 2 | braccia, e 'l corso della carrozza, nel tempo che il bolzone 5 2 | lo spazio tra esso e la carrozza sarà braccia dugento solamente; 6 2 | nell'altro tiro, correndo la carrozza al contrario del bolzone, 7 2 | sue trecento braccia e la carrozza le sua cento altre in contrario, 8 2 | che col far star ferma la carrozza.~SALV. Questo si sa: ma 9 2 | domando, facendo correr la carrozza a tutto corso. ~SIMP. Chi 10 2 | trecento in relazione alla carrozza, la quale col suo corso 11 2 | allontani egualmente dalla carrozza corrente, bisogna che se 12 2 | medesimo, nel corso della carrozza i tiri non posson riuscire 13 2 | particolare, che corra la carrozza. ~SIMP. La velocità della 14 2 | SIMP. La velocità della carrozza bisogna supporla di un grado, 15 2 | giusto. Ma ditemi: quando la carrozza corre, non si muovono ancora 16 2 | tutte le cose che son nella carrozza? ~SIMP. Senza dubbio. ~SALV. 17 2 | bolzone verso il corso della carrozza l'arco imprime i suoi tre 18 2 | già un grado, mercé della carrozza che verso quella parte con 19 2 | arco, l'istesso corso della carrozza è quello che aggiusta le