Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capricci 1
capriccio 5
capricciosi 1
capricorno 19
capricornum 1
caprina 2
captu 2
Frequenza    [«  »]
19 basterà
19 benefizio
19 cannone
19 capricorno
19 carrozza
19 conceder
19 condurre
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

capricorno

Sistemi Tolemaico e Copernicano
   Parte,Capitolo
1 3 | la Terra scorre per il Capricorno, e che i segni iemali fanno 2 3 | principio di Cancro e di Capricorno, ed il diametro A B prolunghiamolo 3 3 | eguali con li due diametri, Capricorno, Granchio, Libra e Ariete, 4 3 | ora circa i quattro punti Capricorno, Granchio, Libra e Ariete, 5 3 | per tutta la circonferenza Capricorno Ariete Granchio e Libra, 6 3 | che mentre la Terra sia in Capricorno, il Sole apparirà in Granchio, 7 3 | movendosi la Terra per l'arco Capricorno e Ariete, il Sole apparirà 8 3 | nel punto solstiziale di Capricorno. Intendendo dunque il globo 9 3 | il suo centro nel punto Capricorno, segneremo i poli ed il 10 3 | perpendicolo sopra 'l diametro Capricorno e Granchio gradi 23 e mezo, 11 3 | mezo, che l'angolo A Capricorno e Granchio venga ad essere 12 3 | eguale all'orbe magno Libra Capricorno Ariete e Granchio, come 13 3 | sopra l'inferior base Libra Capricorno Ariete e Granchio: e però, 14 3 | prima intorno al centro Capricorno. ~Consideriamo adesso la 15 3 | perpendicolo sopra il diametro Capricorno Granchio gradi 23 e mezo 16 3 | essere nel primo punto di Capricorno: già manifestamente si vede, 17 3 | inclinato sopra il diametro Capricorno Granchio, e però esser nel 18 3 | orbe magno secondo la linea Capricorno Granchio, a quello fusse 19 3 | superficie secondo 'l diametro Capricorno Granchio, e però la linea


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL