Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cannellino 1 cannello 1 cannocchiale 1 cannone 19 cannoni 1 cannoniera 26 cannoniere 25 | Frequenza [« »] 19 bassi 19 basterà 19 benefizio 19 cannone 19 capricorno 19 carrozza 19 conceder | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cannone |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | cilindro e corda con un cannone pur di legno, o vero anco 2 3 | strignendo con ambe le mani esso cannone, raccomandata la corda a 3 3 | compressione della corda tra 'l cannone ambiente e 'l cilindro, 4 3 | contenuta in diciotto braccia di cannone, sia largo o stretto, aremo 5 3 | maggiore che uscita dal cannone.~SALV. Non è dubbio che Lettere Parte,Capitolo
6 V | meno acuto e scorciare il cannone, altramente si vedrebbono 7 VII | mostra; perché rivoltando il cannone sì che rappresenti li oggetti 8 VIIIb | carta si allontanerà dal cannone, tanto tal immagine verrà 9 VIIIb | quali, guardando per il cannone, con fatica grande e con 10 VIIIb | o rimovendo la carta dal cannone, trovo il giusto sito dove 11 VIIIb | che quello che vien per il cannone; o almeno inscuricasi più 12 VIIIb | inscuricasi più che si può, ed al cannone si accomodi un cartone assai 13 VIIIb | che vien per i vetri del cannone. Devesi appresso notare, 14 VIIIb | che le macchie escono del cannone inverse, e poste al contrario 15 VIIIb | s'intersegano dentro al cannone, avanti ch'eschino fuori 16 XXIII | inviargli significandoli che il cannone, cioè la distanza tra vetro Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | quello estremo impeto che dal cannone veniva cacciata la palla 18 Sagg | quanto tempo va la palla dal cannone alla muraglia, e quello Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 2 | il pozzo, che denota il cannone; eccovi i vapori grossi,