Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
varientur 1
varierà 3
varierebber 1
varietà 18
varii 22
variis 3
vario 2
Frequenza    [«  »]
18 toglie
18 tolta
18 ultime
18 varietà
17 21
17 56
17 adhuc
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

varietà

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | con materie nelle quali la varietà delle gravezze non abbia 2 | ragione ambigui, incontrando varietà nell'effetto del discendere 3 | accidenti dependenti dalla varietà delle figure, sia necessario 4 | ritenuta la sola e pura varietà di figure, mostrando che 5 | sono sottoposte ad altre varietà, che a quella sola che depende 6 | parimente il nulla operar della varietà di figure nel venir dal 7 | tanta è la moltitudine e la varietà de' lor sintomi e accidenti, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 9,1| la sua tanto moltiplice varietà, incapace di poter sotto Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIb | più remoti, e con minor varietà di all'incontro quelle che 10 VIIIb | cagionarsi qualche poco di varietà ne i rincontri precisi delle 11 XXV | ampliata dalla vaghezza e varietà de gli episodii; e Pindaro, 12 XXV | sua variazione, ricerca varietà nella causa effettrice. Le Mecaniche Parte,Capitolo
13 Vita | della vite: ed in questa varietà si genera l'instrumento Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | più lontani da noi minor varietà d'aspetto, ed i più vicini 15 Sagg | Terra non basti a far tal varietà sensibile. Quello poi che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | della Terra, nel veder le varietà della Luna, accaderebbe 17 1 | asprezza, cioè una innumerabil varietà di inclinazioni nelle sue 18 4 | differenti; per la qual varietà e sue cagioni, incomprensibili


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL