Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] splendentissima 1 splendentissime 2 splendere 2 splendida 18 splendide 5 splendidi 3 splendidiore 1 | Frequenza [« »] 18 settentrione 18 sostenersi 18 sostiene 18 splendida 18 stabile 18 superare 18 sx | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze splendida |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIa | la Luna accanto al Sole, splendida dell'istessa luce che ella 2 VIIIc | inclinassero a stimar Venere non splendida per sé stessa, ma tenebrosa, 3 XIII | e quindi poi, fatta più splendida e vigorosa, di nuovo diffondersi.~ 4 XIII | primogenita e non molto splendida avanti la sua unione e concorso 5 XIV | Sole, ma è per se stessa splendida; la qual immaginazione conferma 6 XXV | o col farsi ella or più splendida ed or meno, egli mi averebbe 7 XXV | una volta più vivamente splendida che un'altra. Resto io pertanto 8 XXV | Terra, mentre che la Luna splendida si trova sopra l'orizonte, 9 XXV | anzi pure si scorge ella splendida, benché minore di quello 10 XXV | meno che Venere, mostrarsi splendida nel mezo giorno. Io, per Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | alla destra, e l'imagine splendida si verrebbe restringendo, 12 Sagg | chiaro ch'ella fusse più splendida delle stelle della prima 13 Sagg | vederebbe l'aurora e la striscia splendida nell'acqua? In oltre, dalla 14 Sagg | conseguenza renda egualmente splendida, buona parte dell'aria sua Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | l'avreste giudicata piú splendida di una di quelle nugolette. ~ 16 1 | nostra notte, la vedreste splendida piú che la Luna. Ora, se 17 1 | probabile del mostrarsi meno splendida la superficie dell'acqua 18 3 | sustanza della calamita; e la splendida, di altre pietre mescolate