Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sclopetis 1 sclopeto 1 scodella 9 scogli 18 scoglio 3 scolare 6 scolari 5 | Frequenza [« »] 18 ritirata 18 saldamente 18 sboccatura 18 scogli 18 seguendo 18 seguono 18 separati | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze scogli |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | Salviati, spianateci questi scogli e dichiarateci queste oscurità, 2 3 | di non quanti, mi paiono scogli assai duri da passargli Lettere Parte,Capitolo
3 XXV | asprissime montagne, gruppi di scogli scoscesi, moltissimi spazii 4 XXV | serve a schivare quelli scogli, ne' quali talvolta il puro 5 XXV | vedersi manifestissimamente, scogli sopra la Luna, piccolissimi 6 XXV | scorgano surgere, quasi scogli, vertici di altri mediocri 7 XXV | distintamente ancora dalli scogli eminentissimi di Pietrapana; Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | scavando i marmi e i durissimi scogli. Tutto questo vi concedo 9 Sagg | somma celerità, più che gli scogli o le muraglie nelle percosse 10 Sagg | o scortecciamento negli scogli e nelle torri ci vuole il Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | mi conviene veleggiar tra scogli ed onde cosí rotte, che 12 1 | raccolti, e sonvi ancora molti scogli staccati e solitari, ripidi 13 1 | che voi dite, di monti, di scogli, di argini, di valli, etc., 14 1 | trattone le isole e gli scogli), cosí apparirebbe men chiara 15 1 | tutte pianure, con pochi scogli e argini dentrovi, ma pur 16 1 | chiaro è tutto pieno di scogli, montagne, arginetti rotondi 17 4 | lungamente osservata sopra alcuni scogli di Negroponte, tratto dalla Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
18 27 | dall'altezza de' monti e scogli circonvicini viene molto