Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
premunt 1
premure 1
premute 1
prenda 18
prendano 3
prendasi 7
prende 15
Frequenza    [«  »]
18 partes
18 pericolo
18 pesa
18 prenda
18 procedere
18 proposto
18 puri
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

prenda

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | che l'unico suo naturale. Prenda pur chi si voglia in mano 2 7,29| perpendicolare, sulla quale si prenda un tratto eguale alla metà 3 9,1 | sulla prima di esse si prenda una parte qualsiasi ci; 4 9,1 | linea] successiva se ne prenda una quattro volte maggiore, 5 9,3 | in a, e su tale linea si prenda un qualsiasi punto c; si 6 9,3 | virtù della discesa ac. Si prenda ora, sulla medesima linea 7 9,4 | tali considerazioni, si prenda sulla parabola un qualsiasi 8 9,4 | conduca l'orizzontale ef, e si prenda bg media proporzionale tra 9 9,6 | ba e con altezza bc. Si prenda la media proporzionale tra 10 App | eguale ad er; inoltre si prenda sg terza proporzionale delle 11 App | risulteranno eguali. Si prenda in F una grandezza doppia 12 App | doppia di A, in G se ne prenda un'altra tripla della medesima, 13 App | eguale ad A, in G se ne prenda una doppia, in H una tripla, 14 App | sia esso r; e inoltre si prenda la linea lp, divisa a caso Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | nuova se gli potesse dire. Prenda egli qualsivoglia materia, 16 Sagg | simile assai alla cometa. Prenda V. S. Illustrissima una 17 Sagg | ma il medesimo a capello. Prenda dunque V. S. Illustrissima 18 Sagg | volta che per contenente si prenda il contenente col contenuto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL